Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova versione di Milos TOS per il Terminal San Giorgio

GENOVA – Circle S.p.A. (“Circle”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, conferma e rafforza la sua presenza nell’area MED grazie alla piena operatività del sistema Milos® TOS utilizzato da Terminal San Giorgio (TSG) nel porto di Genova.

TSG, uno dei principali terminal multipurpose dell’AdSP del Mar Ligure Occidentale, gestisce l’intera gamma di servizi logistici portuali: TEUs (Twenty-foot Equivalent Unit), rotabili industriali, breakbulk e Roll-on/Roll-off cargo. Le peculiarità della Suite Milos® TOS, utilizzate da TSG sin dal 2012 per le componenti doganali, di interoperabilità con il Port Community System e di automazione, oggi aggiornate e pienamente operative per tutte le componenti operative multipurpose, aumentano e facilitano i processi logistici e portuali di un terminal così rilevante.

[hidepost]

Milos® Terminal Operating System (TOS) è stato progettato con lo scopo di gestire le operazioni amministrative, operative e doganali all’interno di un terminal multipurpose.

Milos® TOS è interoperabile con i sistemi di altri stakeholder come Autorità di Sistema Portuale, società di trasporto su ferrovia/intermodale e su strada, nonché Agenzie marittime e Armatori.

Come noto, Terminal San Giorgio opera dal 2006 nel porto di Genova, e ha sempre perseguito obiettivi ambiziosi in termini di innovazione tecnologica. Circle supporta TSG in maniera continua per un miglioramento costante e sostanziale dei flussi di traffico, efficientamento e automazione, anche grazie al costante sviluppo di Circle sui temi del Big Data Management, Internet of Things e Supply Chain 4.0.

Circle vanta una solida collaborazione con TSG anche grazie al recente accordo tra Agence Nationale des Ports (ANP) di Casablanca, AdSP della Spezia, Terminal del Golfo (TDG), Tarros e Terminal San Giorgio per l’implementazione di un “International Fast and Secure Trade Lane”, coordinato tecnicamente da Circle, che prevede un miglioramento in termini di efficienza e di tempistica per gli scambi commerciali tra Unione Europea e Nord Africa. Il recente rinnovo tra AdSP e TSG della concessione sull’area di Ponte Somalia, prorogata fino al 2033, allarga ulteriormente l’orizzonte di espansione di Terminal San Giorgio, e Circle – attraverso il pacchetto Milos ® TOS – rappresenta una solida base su cui costruire le opportunità del futuro.

Luca Abatello, presidente di Circle, ha dichiarato: «Il progetto è stato molto sfidante e ambizioso. Prima di questo praticamente non esisteva un vero e completo TOS Multipurpose. Ringraziamo il team di TSG che ha collaborato in maniera fruttuosa e preziosa all’implementazione del progetto. E nei prossimi mesi sono previste ulteriori importanti novità».

Con questo progetto, che si aggiunge a quello di inizio anno con Samer Seaports & Terminals a Trieste, Circle continua il proprio percorso di crescita della propria suite MILOS®, nonché l’evoluzione in ambito internazionale così come delineato nel piano di sviluppo da qui al 2022.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora