Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC “Grandiosa” in mare per i collaudi operativi

GINEVRA – MSC Grandiosa, la prima nave della classe Meraviglia-Plus di MSC Crociere, ha completato le prime prove. La nave è ora rientrata nei cantieri navali di Saint-Nazaire, in Francia, per gli ultimi ritocchi prima di essere consegnata ufficialmente a MSC Crociere il prossimo 31 ottobre.

Con una stazza lorda di 181.000 tonnellate e una capacità massima di 6.334 passeggeri, MSC Grandiosa presenta alcune delle più recenti tecnologie e sistemi all’avanguardia che la rendono la nave più efficiente ed ecologica dell’intera flotta di MSC Crociere.

[hidepost]

Tra le nuove e importanti innovazioni tecnologiche della nave c’è il sistema di riduzione catalitica selettiva capace di diminuire le emissioni di ossido di azoto del 90%, trasformandolo in acqua pura e azoto. L’ammiraglia è inoltre dotata di un avanzato sistema di trattamento delle acque reflue che le permetterà di eliminare quasi totalmente gli scarichi.

Le nuove caratteristiche ecosostenibili di MSC Grandiosa si aggiungono ad altre tecnologie di bordo altamente efficaci e pensate per ridurre ulteriormente il suo impatto ambientale, tra cui un nuovo sistema di depurazione dei gas di scarico, sistemi per la prevenzione degli scarichi dai locali macchine, un sistema di trattamento delle acque di zavorra e diverse soluzioni per l’efficientamento energetico, come i sistemi di recupero del calore e l’illuminazione a LED.

La cerimonia di battesimo di MSC Grandiosa si terrà il 9 novembre ad Amburgo. Successivamente la nave si dirigerà verso il Mediterraneo occidentale, dove trascorrerà la stagione inaugurale. Ogni settimana sarà possibile partire in crociera a bordo di MSC Grandiosa da Genova, Civitavecchia o Palermo alla volta di La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia). MSC Grandiosa trascorrerà nel Mediterraneo anche la prossima stagione estiva.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora