Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sottomarini per la Marina

ROMA – Quattro sottomarini della classe “Todaro” migliorata, in pratica i modelli tedeschi U-212 NFS per un totale di 2,3 miliardi di euro che Fincantieri costruirà per la Marina Militare italiana. E’ il colpo grosso atteso da tempo, per sostituire i classe “Sauro” che cominciano a non essere più attuali. Ma è anche un segnale importante per il gruppo italiano, che ha visti contrarsi gli ordini se non quelli delle navi da crociera.

[hidepost]

La costruzione dei quattro sottomarini (per l’esattezza due più altri due in opzione) rientra nel nuovo piano di ammodernamento delle Forze Armate italiane, varato poco prima di Ferragosto per un totale di circa 7 miliardi di euro. Ma il vero colpo grosso che Fincantieri sta tentando è la mega-gara del governo USA per 19 miliardi di euro destinati alla costruzione delle futuristiche fregate multiruolo FFG (X) che si dovrebbero rifare alle Horizon già realizzate da Fincantieri nel piano di collaborazione Italia-Francia, tra Fincantieri e Naval Group.

I progetti della nostra Marina sono stati illustrati di recente dal nuovo capo di Stato maggiore, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone. Ma Fincantieri va oltre. Secondo informazioni classificate, sarebbe in corso anche per una trattativa con i tedeschi della ThyssenKrupp Marine, titolari del progetto degli U-212 NFS, per un eventuale acquisizione della stessa sezione Marine, se ThyssenKrupp intendesse (come sembra) uscirne. Grandi giochi che configurano un potenziamento ulteriore di Fincantieri in campo internazionale. Ma se ne parla molto poco e si ammette ancora meno.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora