Maersk lancia un servizio combi ocean-rail dall’Asia all’Europa
DANZICA – Il 7 agosto scorso il nuovo servizio AE19 di Maersk è arrivato al porto di Danzica, trasportando merci che erano state caricate in Asia meno di due settimane prima. Questo nuovo servizio unico – sottolinea la compagnia – è una combinazione di un prodotto a corto raggio, che collega diverse origini asiatiche con il porto di Vostochniy nell’Estremo Oriente russo, grazie anche alla ferrovia intercontinentale che attraversa la Russia in soli nove giorni prima di raggiungere San Pietroburgo. L’ultima tappa del servizio è un’altra connessione a corto raggio tra San Pietroburgo e i porti dell’Europa continentale.
[hidepost]
“Siamo lieti di offrire questo nuovo servizio ai nostri clienti in Asia, Russia ed Europa come aggiunta conveniente ed altamente competitiva ai nostri prodotti convenzionali Asia-Europa. AE19 completa il nostro portafoglio di prodotti offrendo una soluzione con tempi di transito estremamente interessanti per i clienti con carichi sensibili al tempo, pur rimanendo competitivi in termini di costi”, commenta Zsolt Katona, amministratore delegato, Europa orientale e Maersk.
AE19 è un prodotto standard con polizza di carico Maersk per contenitori refrigerati e secchi. Il servizio consente ai clienti di evitare la congestione sui valichi di frontiera e offre opzioni rapide per il transito in Russia sulla base della soluzione blockchain.
Il primo settore del servizio AE19 trasporta merci coreane caricate a Busan e destinate al mercato polacco. Il servizio può anche collegare comodamente il Giappone e altre origini asiatiche con molti altri porti in Europa vicino a San Pietroburgo, come Bremerhaven in Germania o porti in Scandinavia e nei Paesi baltici, offrendo agli spedizionieri significativi vantaggi in termini di tempo di transito rispetto allo standard dell’Oceano e competitività rispetto ai costi al trasporto aereo.
Il tempo totale di transito (oceano e ferrovia) con AE19 da Pusan a Danzica è di 18 giorni, che è due volte più veloce rispetto al normale servizio oceanico su quel corridoio. Il tempo di transito in direzione est Danzica-Busan è di 22 giorni. La parte asiatica del collegamento a corto raggio (con il porto di Vostochniy) è fornita da Sealand Asia, mentre la tratta europea è gestita da Sealand Europa. Le formalità doganali di collegamento ferroviario e di transito sono fornite da Modul, uno dei maggiori operatori ferroviari privati in Russia. La gestione dei porti viene effettuata presso i terminal VSC (porto di Vostochniy) e PLP (San Pietroburgo), appartenenti al più grande operatore portuale russo Global Ports.
Facendo parte del portafoglio Asia-Europa di Maersk a fianco dell’oceano, AE19 si inserisce nei piani di Maersk per sviluppare prodotti ferroviari di qualità superiore. Il vettore offre già collegamenti ferroviari intercontinentali tra Cina ed Europa – conclude la nota – oltre ad una rete completa di collegamenti interni dai principali porti in Europa a una vasta gamma di destinazioni interne.
[/hidepost]