Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra incontra Salvini

ROMA – Il presidente di Confetra, Guido Nicolini, al Tavolo Imprese e Sviluppo del vice premier Salvini: “Semplificare le procedure burocratiche che gravano il trasporto merci e la logistica e dare certezza agli investimenti infrastrutturali”.

Confetra, che rappresenta le associazioni imprenditoriali della logistica e dei trasporti, insiste sui due dossier, sempre più legati l’un l’altro perché infrastrutture materiali e immateriali rappresentano due volti della stessa medaglia.

[hidepost]

“Il Terzo Valico, la Gronda, la Torino-Lione e il completamento della Napoli-Bari – potranno agevolare i flussi multimodali di transito merce, solo se essi potranno svolgersi dentro un regime regolatorio più snello, moderno ed efficace” ha dichiarato Nicolini.

“Non chiediamo risorse aggiuntive rispetto a quanto già programmato, chiediamo uno Stato che rispetti gli impegni e punti sulla competitività logistica del Paese. La realizzazione vera e piena dello Sportello Unico Doganale e dei Controlli, così come un ridimensionamento delle funzioni improprie oggi in capo ad ART, produrrebbe addirittura risparmi di spesa pubblica. Investire in efficienza del nostro sistema, significa guadagnare due volte: dal disboscamento di norme e apparati pubblici inutili, dal maggior gettito IVA e dalla maggiore ricchezza che sarebbero prodotti grazie ad un Paese capace di attrarre più merci”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora