Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Console USA a Firenze in visita al porto di Livorno

Nella foto (da sx): Il comandante Vogel, il console Wohlauer, i funzionari dell’AdSP, Ghio, Gagliani e Gargiulo.

LIVORNO – Il Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Benjamin V. Wohlauer, ha fatto tappa al quartier generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Accompagnato da una delegazione della guarnigione dell’esercito americano in Italia, guidata dal nuovo comandante Daniel J. Vogel, il console è stato ricevuto dal segretario generale facente funzione Simone Gagliani, dal dirigente promozione e comunicazione dell’Ente, Gabriele Gargiulo e dall’alto funzionario Francesco Ghio. A Wohlauer sono state illustrate le specificità e i punti di forza dello scalo labronico, che rimane ancora oggi uno dei partner privilegiati del Nord America.

[hidepost]

Il diplomatico americano ha manifestato un forte interesse per la Piattaforma Europa e, più in generale, per i progetti di sviluppo del porto della Città dei Quattro Mori, con il quale – ha ricordato – gli USA hanno rapporti commerciali sin dai tempi di Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti e uomo appassionato di vini, nei cui registri appaiono ordini per diverse bottiglie di vino toscano importate proprio da Livorno. Particolare attenzione è stata rivolta al traffico delle crociere e ai rapporti in essere con la struttura militare di Camp Darby.

La riunione si è conclusa con il tradizionale scambio dei crest.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora