Tempo per la lettura: 2 minuti

L’epopea remiera degli Scarronzoni oggi con la regata Livorno-Washington

LIVORNO – Le antiche glorie del remo, e della vocazione remiera livornese, sono tornate per qualche giorno di attualità. Per la ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell’unione canottieri di Livorno verrà ripetuto oggi lo storico “duello” avvenuto alle olimpiadi de Los Angeles del ’32 e di Berlino nel ’36 in cui lo storico mitico equipaggio degli “Scarronzoni” di Livorno furono preceduti solo per un soffio dall’equipaggio americano.

[hidepost]

Per l’occasione giovedì scorso un gruppo di otto vogatori olimpionici di Washington, ospitati a Bolgheri da un proprietario americano di una cantina, sono stati condotti presso il laboratorio dell’Apicoltura Pescia a fare una visita ed è stato loro offerto un buffet. Ad accoglierli c’era il sindaco Donati di Rosignano Marittimo, Il presidente provinciale del CONI Giannone, il presidente provinciale degli Azzurri d’Italia Graziani, il presidente dell’ Agenzia dello Sport Nannetti, alcuni consiglieri comunali e molti altri personaggi legati allo sport. Paolo Pescia, l’ospite del gruppo, ha ricordato loro in quanto suo padre Pescino Pescia, con suo cugino Marino Pescia, hanno fatto parte dell’otto Scarronzoni negli anni 40/41).

Giovedì nel primo pomeriggio c’è stata la visita degli americani al museo delle barche storiche di Livorno realizzato dall’Autorità portuale ed è stato mostrato loro l’8” jole” restaurata dall’Agenzia dello Sport di Rosignano Marittimo. Davanti alla splendida e leggerissima imbarcazione costruita nei cantieri livornesi di Ezio Carlesi nel 1930 e sulla quale hanno vogato alcuni Scarronzoni, c’è stato l’incontro dei due equipaggi, quello americano e quello Livornese, che si sfideranno nelle acque dello Scolmatore. Con il saluto del commissario dell’AdSP Pietro Verna c’è stata anche una visita al container allestito (“Ali sull’acqua”) con le riprese fotografiche e cinematografiche dell’epopea degli “Scarronzoni”.

Alle 17 si è poi svolta lavisita al Museo Fattori quindi giro su Bus panoramico della città di Livorno.

Ieri alle 16 c’è stato anche un ricevimento degli atleti e dei loro accompagnatori del sindaco di Livorno. Oggi, sabato presso la base nautica di via Quaglierini 12 allo scolmatore (Calambrone) dalle 12 si terrà la gara rievocativa Livorno-Washington preceduta alle 11,30 dal lancio dei paracadutisti della Folgore con le bandiere italiane americane e dell’Unione Canottieri Livornesi.

Ad impreziosire l’evento nella giornata di giornata di giovedì è stato coinvolto anche Enrico Campanella, noto appassionato restauratore di imbarcazioni d’epoca, il quale ha preparato una breve ricerca storica degli equipaggi evocati ed ha tenuto anche una relazione sia sulla jole sia sui sistemi costruttivi delle eccezionali barche delle sfide remiere d’epoca.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora