Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tornano a crescere le emissioni di CO2

ROMA – Da gennaio ad aprile 2019 le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate di 247.163 tonnellate, che corrispondono allo 0,8% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. Questi dati derivano da un’elaborazione del Centro Ricerche Continental Autocarro sulla base dei dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico sui consumi di carburante.

[hidepost]

Nel mese di aprile le emissioni di CO2 derivate dall’uso di benzina per autotrazione sono aumentate del 2,7%, mentre nel primo quadrimestre l’aumento è stato dello 0,1%. Nel comparto delle emissioni di CO2 derivate dall’uso di gasolio per autotrazione l’aumento registrato ad aprile è stato del 4,5%, mentre da gennaio ad aprile vi è stata una crescita dell’1%. In totale le emissioni derivate dall’uso di benzina e gasolio per autotrazione sono aumentate nel mese di aprile del 4%, mentre considerando i primi quattro mesi del 2019 la crescita è stata, come detto in apertura, dello 0,8%.

“L’aumento delle emissioni di CO2 derivate da benzina e gasolio registrato ad aprile – sottolinea Enrico Moncada, Business Unit Truck Replacement and Original Equipment Manager Continental Italia – arriva dopo due mesi di cali e interrompe quindi la tendenza alla diminuzione che si era registrata a febbraio e marzo. Continental è molto interessata alla questione dell’andamento delle emissioni di CO2 che derivano dal settore dei trasporti su strada, perché è in prima linea nello sviluppo di nuove soluzioni per rendere più efficiente la gestione di flotte di veicoli pesanti per il trasporto di merci e persone.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora