Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Codecasa ha varato a Viareggio lo yacht super ecologico F74

VIAREGGIO – Con una cerimonia strettamente privata, i Cantieri Navali Codecasa hanno varato, nella loro sede di Viareggio, un altro splendido gioiello della nautica da diporto.

Il nuovo Codecasa 65 – Costruzione F74 è un elegante motoryacht in acciaio e alluminio che presenta ampi e comodi spazi collocati su 5 ponti, nato dalla collaborazione tra lo staff tecnico dei Cantieri Codecasa in totale sinergia con lo studio di architettura M2 Atelier di Milano scelto personalmente dagli Armatori.

[hidepost]

Con i suoi ampi spazi, sarà in grado di assicurare agli armatori e ospiti la massima vivibilità e privacy in tutti gli ambienti, sia esterni che interni. Tra le dotazioni ed i servizi presenti a bordo e volti ad incrementare il comfort ed il benessere figurano anche una palestra ed una piscina di ampie dimensioni (5,00 metri x 2,00 metri) sul Ponte Sole.

Questo Yacht, dal profilo pulito e rigoroso, di proprietà di una Società di Leasing Italiana e che batterà Bandiera Italiana, offre altissimi standard qualitativi e tecnici.

Costruito secondo le norme del Lloyd’s Register per l’ottenimento della Classe più alta nonché in conformità con il codice “LY3 the Large Commercial Yacht Code” della British Maritime and CoastGuard Agency (MCA) per l’ottenimento della “Letter of Compliance” come “Unrestricted Yacht”, lo Yacht ha anche la più alta Classe del RINA (Registro Navale Italiano). Lo Yacht è equipaggiato con 2 motori Caterpillar 3516C (1825 kW / 2448 hp @ 1600 rpm) e raggiungerà la velocità massima di 17 nodi a dislocamento leggero ed ha un’autonomia transatlantica di 5000 miglia a 12 nodi.

Il Cantiere ha progettato lo Yacht per avere la massima sostenibilità ambientale, dotando tra l’altro la Costruzione F74 di un impianto di trattamento per le acque di sentina, di un impianto di trattamento per le acque di zavorra, di un impianto di trattamento dei liquami, di una cella refrigerata per i rifiuti, oltre che olio biodegradabile negli astucci degli assi e nelle losche dei timoni.

La famiglia Codecasa desidera esprimere il proprio augurio agli armatori per futuri numerosi anni di felice utilizzo del loro yacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora