Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti per la nautica

Gian Enzo Duci

ROMA – Subito un tavolo di confronto che evidenzi gli elementi di condivisione e smussi i fattori di divisione con l’obiettivo di dare vita in tempi brevi a una Confederazione Nazionale della nautica che dia voce, con le Istituzioni, a tutte le principali componenti economiche e professionali del settore con tutte le associazioni di riferimento, dai cantieri (con l’intera filiera produttiva) alle marine, dalle società di Chartering dei grandi yacht agli Agenti Marittimi.

La proposta è stata ufficializzata dal presidente della Federazione Nazionale Agenti, Raccomandatari Marittimi e Mediatori Marittimi, Gian Enzo Duci, a conclusione del “V Forum del lusso” possibile che si è svolto a Porto Cervo e che ha visto la partecipazione dei governatori di due importanti regioni marittime e di primati operatori del settore.

[hidepost]

“È venuto il momento – ha sottolineato Duci – di superare la contraddizione fra un sistema italiano della nautica, che potenzialmente potrebbe essere il più forte in Mediterraneo, e la sua debolezza nei confronti delle Istituzioni, determinata dalla mancanza di un fronte comune. Fronte che ha fatto la fortuna di altri sistemi come quello francese o quello spagnolo”.

Concetto questo ribadito da Giovanni Gasparini, presidente della Sezione Yacht di Federagenti. “Abbiamo la speranza – ha detto – di parlare la stessa lingua sin dal prossimo meeting al Ministero”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora