Tempo per la lettura: 2 minuti

Venezia pronta a ritornare la capitale della nautica

VENEZIA – Procede a gonfie vele l’organizzazione della prima edizione del Salone Nautico Venezia che si terrà all’Arsenale dal 18 al 23 giugno prossimi. Hanno confermato la presenza i leader del comparto italiano e internazionale, con una cinquantina di yacht e super yacht tra i 15 e i 50 metri. Tra questi spicca per dimensioni ed espressione del Made in Italy il nuovissimo Riva 50 metri in acciaio, un’ammiraglia del gruppo Ferretti che sarà presente anche con tutti i suoi marchi.  Partecipa Monte Carlo Yachts, con una gamma di motoryacht disegnati dallo Studio Nuvolari Lenard, e il cantiere Cranchi, che porterà due dei best sellers del marchio. Sul fronte della vela, hanno confermato Neo Yachts & Composites con il suo nuovissimo Neo 350,  il catamarano Unlimited C53, realizzato in alta tecnologia, e il The Fifty del marchio Eleva Yachts. Significativo inoltre lo spazio dedicato alle imbarcazioni ibride ed elettriche, che vede la partecipazione anche di due costruttori provenienti dal Nord Europa, gli svedesi XShore e i finlandesi Q- Yachts. Non mancherà un’ampia rassegna di imbarcazioni tradizionali della laguna e di natanti storici civili e militari.

[hidepost]

Ad affiancare la parte espositiva un nutrito programma congressuale e di incontri. Tutti gli appuntamenti e l’elenco completo degli espositori on line: www.salonenautico.venezia.it

“Siamo soddisfatti della risposte avute per la prima edizione di un percorso triennale di lancio di un salone nautico in Adriatico – annuncia il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – ci saranno importanti cantieri italiani e internazionali e oltre 100 espositori tra accessoristica, servizi per la nautica e altre imbarcazioni da diporto, nella sezione indoor delle Tese delle Nappe e nelle aree esterne”. Da oggi è possibile acquistare on line i biglietti di ingresso sul sito del Salone.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora