Ok al bilancio all’Interporto di Bologna
BOLOGNA – L’Interporto di Bologna ha approvato il bilancio consuntivo confermando il trend di crescita malgrado la turbolenze dei mercati. “L’esercizio 2018 – ha dichiarato il presidente Spinedi – registra un risultato economico pari a 23,1 milioni di euro di ricavi ed un utile al netto delle imposte di euro 853.888,00 (+31% rispetto al 2017). Lo sviluppo dell’infrastruttura interportuale ha proseguito il suo trend positivo ed a fine 2018 si è arrivati al 55% di realizzazione del III Piano Particolareggiato, con un numero di occupati che supera i 4.700 addetti ed un traffico di mezzi di trasporto per le merci stimato in circa 4.500 camion al giorno”.
[hidepost]
I servizi di facility management ed i servizi ferroviari hanno continuato il trend di crescita. L’ulteriore sviluppo degli asset immobiliari, i servizi di hub e quelli ferroviari rappresentano gli obiettivi indicati nel Piano Strategico 2019 – 2021. In questo quadro, i prossimi tre anni sono destinati a coronare la svolta definitiva di Interporto Bologna verso la trasformazione in una società di servizi, a cui molto probabilmente coinciderà anche il conseguimento di un nuovo assetto societario.
Particolare attenzione l’interporto dimostra di avere nei confronti dello sviluppo dei servizi cargo su ferrovia, anche in relazione all’accentuarsi della richiesta e ai lavori che la società delle rate ferroviaria italiana ha in corso per l’ingrandimento delle gallerie appenniniche alle nuove dimensioni dei containers.
[/hidepost]