Tempo per la lettura: 2 minuti

Rendez-Vous e dogana

Maria Gloria Giani Pollastrini

VIAREGGIO – È stato inaugurato due giorni fa, alla presenza del viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e del governatore della Toscana Enrico Rossi, il Versilia  Yachting Rendez-Vous che si chiuderà domani, domenica, con la mostra di grandi imbarcazioni e yacht nella darsena Europa.

Tra le tante iniziative è atteso per oggi alle 16,30 il confronto – dibattito organizzato al Propeller Livorno per un importante aggiornamento normativo in particolare sui temi della dogana. Sarà relatore il direttore Marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. “Con grande interesse inoltre abbiamo coinvolto nel panel l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – sottolinea la presidente del Propeller Gloria Giani Pollastrini – ed avremo dunque un’importante rappresentanza sia a livello interregionale, regionale e locale nonostante in questi giorni siano cambiati molti vertici ed incarichi. Il settore della Nautica del resto è molto connesso alla Agenzia delle Dogane e per questo ci siamo attivati sia con il legislativo a livello centrale che con il settore procedure, per intensificare la collaborazione a Roma come pure a Firenze, anche per tematiche come il refitting che coinvolge molte aziende del territorio”.

[hidepost]

La tavola rotonda è intitolata “Nautica, Refit e Logistica: business integrati in un quadro normativo in evoluzione”. Il panel vedrà la partecipazione per l’Agenzia delle Dogane, del dottor Simone Culla, direttore dell’Agenzia di Firenze. Saranno presenti anche l’ingegner Vincenzo Poerio quale presidente del distretto della Nautica Regione Toscana, l’ingegner Pollicardo per SYBASS e il dottor Pietro Angelini DG di Navigo nonché socio Propeller. Sono attesi anche il dottor Alberto Siniscalchi (Direzione Interregionale Toscana Sardegna Umbria), la dottoressa Rosita D’Amore (direttore Agenzia delle Dogane di Pisa), il dottor Massimo Ricasoli e la dottoressa Annalisa Cau (Dogana di Livorno per conto del direttore dottor Giovanni Parisi) e la dottoressa Paola Pimpinella (dogana di Viareggio).

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora