Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM rafforza AIR&OCEANanche sul mercato asiatico

Nella foto: I protagonisti dell’operazione Fercam-Maimex.

BOLZANO – L’operatore FERCAM ha recentemente perfezionato un accordo per il rilevamento delle attività aeree e marittime della Società Maimex; l’acquisizione rientra tra gli obiettivi strategici di crescita di FERCAM che prevedono, entro il 2020, un sensibile rafforzamento della propria posizione di mercato nel settore Air&Ocean con relativo aumento del fatturato di questo settore aziendale.

A pochi mesi dalla costituzione di una Joint Venture con l’operatore israeliano Isline, volta in particolare a intensificare le attività dei servizi logistici marittimi e aerei da e verso Israele e Cipro, con il subentro nelle attività aeree e marittime della Società della Maimex si punta ora sull’intensificazione dei collegamenti aerei e marittimi da e verso il sudest asiatico – Estremo Oriente e Giappone.

Con questa acquisizione FERCAM andrà a rafforzare il proprio settore Air&Ocean e in particolare garantirà la propria presenza diretta in Estremo Oriente, rilevando collaboratori e uffici e magazzini di Maimex a Hong Kong, in Cina e Giappone, dove questa società ha consolidato nel tempo la propria posizione come una delle maggiori realtà italiane presenti sul territorio asiatico.

[hidepost]

“La specializzazione e l’esperienza di Maimex nel mondo del fashion di marchi famosi del “Made in Italy” e del tessile in generale nonché nei settori tecnologico, industriale e dei beni di consumo andrà a vantaggio anche dei nostri clienti che sempre più spesso operano sui mercati asiatici e oltre al semplice trasporto aereo o marittimo richiedono servizi doganali e di logistica integrata come pure soluzioni “tailormade“, costruite su misura per le esigenze specifiche di ogni singolo cliente,” è convinto Hannes Baumgartner, AD di FERCAM.

In particolare il mercato nipponico è notoriamente molto esigente in termini di qualità del prodotto; per i beni in esportazione dunque la paletta dei servizi a valore aggiunto di FERCAM prevede anche severissimi controlli di qualità che il proprio personale specializzato provvede ad effettuare prima dell’invio a destinazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora