I nuovi laboratori Ispranel polo a Dogana d’Acqua

Nella foto: Un momento dell’inaugurazione dei nuovi laboratori Ispra.
LIVORNO – Un nuovo polo di laboratori ambientali ISPRA dedicati alle aree marino-costiere è stato inaugurato a Livorno venerdì scorso 3 maggio. Alla presenza del presidente Stefano Laporta, del direttore generale Alessandro Bratti e delle autorità civili e portuali della città, è stata presentata al pubblico la nuova sede dislocata all’interno del Polo della logistica e delle Alte Tecnologie presso il complesso di “Dogana d’Acqua”: un hub della ricerca promosso dal Comune di Livorno, con la Scuola Superiore Sant’Anna, Cnr e altri centri di ricerca nazionali e locali.
[hidepost]
Tre nuovi laboratori svolgeranno ricerca nel campo dell’ecotossicologia e della biologia del plancton, approfondiranno la contaminazione negli ambienti acquatici e si occuperanno del trattamento dei sedimenti. Vengono sviluppate procedure di indagine, metodologie innovative e criteri di valutazione per il monitoraggio ambientale, basati su approcci multidisciplinari; predisposti specifici protocolli metodologici per saggi ecotossicologici (con cellule algali, forme larvali di crostacei dello zooplancton e gameti dei ricci di mare) e messi a disposizione organismi marini modello e materiali biologici per altri laboratori a livello nazionale anche in collaborazione con il Centro Nazionale dei Laboratori Ispra di Roma, concorrendo allo sviluppo della rete nazionale dei laboratori del Snpa.
[/hidepost]