Riduzione delle emissioni di CO2 ed efficienza energetica delle navi
GENOVA – Il trasporto via mare è il sistema logistico più efficiente dal punto di vista energetico. Resta urgente la ricerca di strade per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti nella navigazione che sta portando alla redazione di norme progressivamente restrittive. Gli obiettivi già stabiliti sono uno stimolo positivo per progettisti, motoristi, cantieri ed armatori per impegnarsi nel migliorare l’efficienza della navigazione e della nave. Un’apposita sessione del “Green Shipping Summit” di Genova, in programma per il 27 giugno all’Acquario di Genova, si concentrerà sulle soluzioni correnti e su quelle più innovative ma comunque adottabili già dal prossimo ciclo di rinnovamento delle flotte.
Ecco le principali tematiche da sviluppare nella sessione.
[hidepost]
– Attuazione del regolamento europeo MRV. – Sistemi di monitoraggio continuo dei consumi di carburante e/o delle emissioni di CO2 del trasporto marittimo. – Innovazioni motoristiche e propulsive. – Soluzioni disruptive (propulsioni elettro-ibride, vento). – Sistemi antivegetativi per lo scafo ad alta efficienza energetica. – Aerodinamica e idrodinamica per ridurre gli attriti. – L’ottimizzazione delle rotte e dei carichi. – Efficienza energetica e cogenerazione. – Sistemi informativi a supporto della gestione ottimale della performance energetica della navigazione. – Soluzioni per l’efficienza energetica della catena logistica.
[/hidepost]