Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Guardia costiera soccorre due unità da diporto a vela

Nella foto: Un momento dell’intervento nel golfo di Baratti.

LIVORNO – Intenso fine settimana operativo per i militari e i mezzi della Guardia Costiera della Toscana. Due gli interventi di maggiore rilevanza che nella giornata di domenica hanno contemporaneamente impegnato i militari nel soccorso a due unità a vela.

L’Ufficio Circondariale marittimo di Porto Santo Stefano è intervenuto con la M/V CP 868 in soccorso della “Nessun Dorma”, unità a vela con motore in avaria a sud di Porto Ercole e in grossa difficoltà a causa delle cattive condizioni meteo marine. Una volta raggiunta l’unità, i militari hanno immediatamente trasbordato una dei due occupanti in preda ad un malore per poi affidarla alle cure dei sanitari del 118, frattanto giunti in porto con un’autoambulanza allertata dalla Sala Operativa della Guardia Costiera. L’unità è poi riuscita a rientrare a lento moto agli ormeggi e ad essere messa in sicurezza con l’assistenza del personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Porto Ercole.

[hidepost]

Negli stessi frangenti, l’Ufficio Circondariale marittimo di Piombino ha operato a seguito di una segnalazione di Mayday sul canale 16 VHF ricevuta dalla Sala Operativa di Livorno. Due persone a bordo di un natante a vela di circa 7 mt, avevano lanciato l’allarme riferendo di trovarsi in grossa difficoltà al largo del Golfo di Baratti e sempre per l’improvviso peggioramento delle condizioni meteo.

“Palla di Foo”, questo il nome del natante sul quale navigavano, aveva l’albero danneggiato e il piccolo motore ausiliario in avaria e pertanto non erano in condizioni di governare la barca. Immediatamente è stata disposta l’uscita della M/V CP 892 e della M/V CP 2108, ed è stato dirottato in zona un rimorchiatore, che si trovava in navigazione a circa 5 miglia al traverso del Golfo di Baratti, per prestare la prima assistenza.

I due occupanti dell’imbarcazione, che erano riusciti fortunatamente a trovare riparo nel Golfo di Baratti, venivano soccorsi dalle motovedette intervenute e portati in salvo a terra.

La Guardia Costiera ricorda a tutti i diportisti che vogliono intraprendere la navigazione di controllare sempre prima di uscire in mare lo stato di efficienza della propria imbarcazione, le dotazioni di sicurezza e i bollettini meteo della giornata.   

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora