Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti primeggia al Singapore Yacht Show

Nella foto: Mediterraneo 116.

SINGAPORE – Da giovedì scorso fino a domani domenica 14 aprile Benetti partecipa al Singapore Yacht Show, fiera nautica che si svolge ogni anno nella magnifica isola di Sentosa. Questa volta, il cantiere toscano ha in esposizione le rappresentazioni in scala di quattro iconici yacht: Mediterraneo 116, Oasis 40M, Diamond 145 e B.NOW 63.

“Il mercato asiatico è di cruciale importanza per Benetti. Tornare ancora una volta come protagonisti al Singapore Yacht Show dimostra quanto questo Paese attragga sempre l’attenzione del Cantiere”, ha dichiarato Franco Fusignani, CEO di Benetti.

Il Salone nautico di Singapore, ospitato sull’isola di Sentosa, richiama infatti numerosi visitatori da tutta l’Asia. Quest’anno, i clienti orientali del Cantiere toscano potranno vedere in esposizione quattro modellini che rappresentano l’artigianalità e la tradizione Benetti: Mediterraneo 116, Oasis 40M, Diamond 145 e B.NOW 63.

[hidepost]

Mediterraneo 116 è uno yacht di 35,5 metri con ampi e luminosi spazi che si coniugano bene con la bellezza delle linee esterne disegnate dal designer Giorgio M. Cassetta.

I 44 metri della Diamond 145, l’ammiraglia della categoria Class, sono divisi tra gli interni di Achille Salvagni e il design degli esterni che, anche questa volta, è di Giorgio M. Cassetta.

Per la progettazione di B.NOW e Oasis il Cantiere ha collaborato con lo studio inglese RWD. B.NOW 63 è uno yacht di 63 metri, per cui sono garantiti tempi di consegna ridotti, pensato con un layout altamente personalizzabile, caratterizzato da una dinamica unione tra i ponti dalle rinnovate geometrie. Oasis 40M è uno yacht di 40 metri creato per rispondere alle esigenze di un armatore moderno ed interpreta con stile contemporaneo l’uso degli spazi, interni ed esterni, suggerendo un rapporto libero e informale con il mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora