Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Perini alla One Ocean Foundation su sostenibilità ambientale in mare

VIAREGGIO – Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di superyacht a vela e a motore, in occasione della presentazione del programma 2019 della One Ocean Foundation, di cui è partner, e del Calendario Sportivo dello YCCS, ha annunciato le proprie iniziative di corporate sustainability.

“La sostenibilità ambientale è un valore cardine di Perini Navi che ha sempre destinato considerevoli risorse alla ricerca di soluzioni tecnologiche volte a tutelare l’ambiente marino – ha detto Edoardo Tabacchi, azionista e vice presidente Perini Navi -. I nostri superyacht a vela e a motore sono progettati e realizzati nel segno della sostenibilità, unita a tecnologia ed innovazione. Ne sono un esempio le nuove imbarcazioni in costruzione, tra cui l’Eco-tender di 25 metri appena varato ed il SY di 42 metri a vela E-volution, entrambe caratterizzate da un sofisticato sistema di propulsione ibrida, ideale per navigare in assoluta tranquillità e nel rispetto dell’ambiente”.

[hidepost]

Il calendario delle iniziative di corporate sustainability di Perini Navi prevede la realizzazione di un reportage fotografico con immagini scattate dai comandanti delle navi Perini in giro per il mondo, con l’obiettivo di dare una concreta testimonianza del livello di salute degli oceani e delle coste. Durante il Versilia Yachting Rendez Vous, dal 9 al 12 maggio, Perini Navi sarà promotore di una raccolta firme a sostegno della Charta Smeralda, il codice etico con cui ci si impegna a proteggere i mari, mentre per l’8 giugno, giornata mondiale degli oceani, il cantiere organizzerà il Perini Navi beach cleaning day a Viareggio. Perini Navi ha scelto, inoltre, di rafforzare il proprio status di impresa sostenibile adottando un atteggiamento “plastic free” e impiegando in azienda esclusivamente materiali eco-sostenibili e riciclabili.

Infine, come partner di One Ocean Foundation, Perini Navi parteciperà alla ricerca “Tecnologie ed innovazione per una economia blu sostenibile: mappature del panorama aziendale”, promossa dalla fondazione e sviluppata in partnership da SDA Bocconi School of Managment – Sustainability Lab, McKinsey & Company e dal Consiglio di Ricerca Nazionale Spagnolo (CSIC, Consejo Superior de Investigaciones Científicas).

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora