Fondazione Laviosa industria e ambiente concorso fotografia
LIVORNO – Il Comune di Livorno e Fondazione Carlo Laviosa lanciano la seconda edizione del concorso fotografico “Fotografia e mondo del Lavoro” sul tema “Come l’industria interagisce con il paesaggio e la vita sociale”. Il concorso è rivolto a professionisti e non, e ai fotografi di qualsiasi paese.
Per informazioni e iscrizioni : https//fondazionelaviosa.com
“Prosegue con ottimi risultati la collaborazione tra la Fondazione Laviosa e l’Amministrazione comunale – ha esordito l’assessore alla cultura Francesco Belais in apertura della presentazione del concorso che si è tenuta a palazzo comunale. “Una collaborazione che ha permesso di portare avanti operazioni di alto livello come ultima la mostra di Letizia Battaglia che ha registrato la presenza di oltre 4 mila visitatori. Un vero evento per la città di Livorno che ricorderemo negli anni”.
[hidepost]
“Raccontare il paesaggio industriale non significa solo ritrarre gli orrori che la mala industria ha provocato – ha dichiarato il direttore artistico della Fondazione Laviosa, Serafino Fasulo – lavoro, nascita di quartieri, cambiamenti dei costumi, risorse, nuova viabilità, sono solo alcuni esempi delle dinamiche comportate dalla nascita dell’industria”. Ed ha aggiunto “Vorrei pertanto uscire con il tema di questo nuovo concorso dal solito clichè: l’edificio industriale brutto e abbandonato, ma una immagine invece che esalti la positività dell’industria che crea lavoro, modifica i costumi, cambia l’alimentazione”.
Il 15 luglio prossimo la data di scadenza per inoltrare richiesta di partecipazione al concorso che, come detto, si rivolge a professionisti e non di qualsiasi paese.
Ai partecipanti è richiesto un portfolio di cinque immagini. Il concorso si concluderà con una mostra che sarà organizzata a Livorno, presso le sedi museali e culturali civiche nel settembre 2019. Nell’occasione saranno esposti i portfolio selezionati dalla giuria.
[/hidepost]