Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stop alla plastica monouso Marevivo: partire subito

ROMA – «Con una maggioranza schiacciante – commenta Raffella Giugni, responsabile relazioni istituzionali di Marevivo – l’Europa dice stop alla plastica monouso. Così come accaduto con i cotton fioc non biodegradabili e le microplastiche nei cosmetici, ci aspettiamo che l’Italia sia tra i primi Paesi Europei ad attivarsi per recepire la direttiva. Marevivo già da tempo ha fatto le sue proposte per l’approvazione della Legge Salvamare ed ora che c’è anche il favore del Parlamento Europeo è necessario agire.

[hidepost]

Come associazione abbiamo anche sensibilizzato sull’impatto prodotto dai mozziconi di sigaretta e siamo contenti che nella direttiva ci siano delle misure per contrastare il problema. L’inquinamento da plastiche in mare è un’emergenza da affrontare perché non c’è più tempo».

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora