Tempo per la lettura: 2 minuti

Sulle rotte dei cetacei nel cuore del santuario

Nella foto (di R. Trucchi): Avvistamento zifio durante il percorso “CrocierAcquario”.

GENOVA – Riparte da domani domenica 24 marzo “CrocierAcquario” lo speciale percorso che unisce la visita all’Acquario di Genova all’escursione in battello sulle rotte dei Cetacei. Da quest’anno l’uscita di avvistamento si può abbinare anche con la visita al Galata Museo del Mare.
Il pubblico può approfondire la conoscenza dell’ambiente marino con un’esperienza diretta in mare aperto: un’escursione di mezza giornata seguendo le rotte dei mammiferi marini tra Genova e Portofino, nel cuore del Santuario dei Cetacei e imparando il codice di comportamento corretto per osservare questi animali senza disturbarli.
La partenza di CrocierAcquario, realizzata in collaborazione con WhaleWatch Genova Golfo Paradiso Snc, è prevista ogni mercoledì e domenica dal molo Mandraccio alle ore 13 (condizioni meteo permettendo). Nei mesi di agosto e settembre, l’escursione partirà anche il venerdì.[hidepost]
Alcune partenze speciali consentiranno al pubblico di andare alla ricerca dei Cetacei al tramonto, gustando piacevolmente un aperitivo a bordo (con supplemento per la consumazione).
Le escursioni di whale-watching possono essere annullate anche il giorno stesso in caso di condizioni meteomarine avverse. Le condizioni ottimali per effettuare l’escursione di whale-watching sono infatti mare calmo ed assenza di vento.
CrocierAcquario unisce l’uscita in mare aperto alla visita all’Acquario. Lungo il percorso espositivo si scoprono la biologia dei tursiopi attraverso l’osservazione diretta e gli incontri con lo staff e si possono conoscere le attività del progetto Delfini Metropolitani, una ricerca dell’Acquario, promossa anche dalla Fondazione Acquario di Genova ONLUS, che dal 2001 studia la presenza di delfini lungo le coste del Santuario Pelagos.
Da quest’anno è possibile unire l’esperienza di whale-watching in mare aperto con l’emozione della visita al Galata Museo del Mare e al Sommergibile Nazario Sauro.
Il Galata Museo del Mare è il più grande museo marittimo del Mediterraneo e l’esposizione di 12.000 mq, articolata su quattro piani, ha come filo conduttore la storia del rapporto vitale tra uomo e mare. Si continua dopo con la visita al Sommergibile Nazario Sauro, la prima nave museo visitabile in acqua, vivendo una nuova e ricca esperienza legata al tema del mare e della storia della navigazione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare C-Way, tel. 010/2345.666, info@c-way.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora