Tempo per la lettura: 2 minuti

Salvatore Giuffrida in (meritata) pensione

Salvatore Giuffrida

PORTOFERRAIO – Dopo 37 anni trascorsi nel Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il 28 febbraio è andato in pensione il 1° Luogotenente  Salvatore Giuffrida.

Sessantasei anni, arruolatosi nel marzo 1982, il Luogotenente Giuffrida ha frequentato le Scuole Sottufficiali di La Maddalena approdando, al termine del corso di formazione, direttamente a Portoferraio. Qui, in virtù della categoria specialistica posseduta, ha prestato servizio su svariate unità del Corpo, vivendo in prima persona l’evoluzione tecnica della componente navale, dapprima come motorista e successivamente come Comandante.

[hidepost]

Dal 1992 al 1996 ha svolto il delicato incarico di Comandante del porto dell’isola di Capraia.

Rientrato al Comando di Portoferraio ha alternato periodi di imbarco sulle Motovedette del Corpo ad altre numerose mansioni all’interno dell’organizzazione della Capitaneria, fino all’anno 2008, quando ha assunto l’incarico di Capo della segreteria Comando e successivamente Capo Sezione Affari Generali, divenendo elemento di assoluta affidabilità per i Capi di Compartimento alternatisi al comando della Capitaneria di Porto di Portoferraio.

Quindi, dopo una lunga carriera nella Guardia Costiera e in particolare all’Isola d’Elba, sicuro punto di riferimento per l’utenza marittima e per i colleghi, farà specie non vederlo girare per gli Uffici della Capitaneria di Porto di Portoferraio, con la passione, la professionalità e l’impegno che ha sempre profuso nelle varie e difficili attività operative ed amministrative da lui gestite.

Il 1° Luogotenente Giuffrida, nell’anno 2016, è stato insignito della medaglia Mauriziana per 10 lustri di carriera militare.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora