Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorna Mondo Crociera programma televisivo Vip

Nella foto: Floriano Omoboni in uno dei suoi servizi televisivi.

MILANO – Da martedì scorso è ripartito Mondo Crociera, un format TV per tutti gli amanti delle crociere sui mari più affascinanti del Pianeta. La trasmissione, giunta al suo 8° anno, prevede 18 nuove puntate a cadenza settimanale da 30 minuti ciascuna fino a giugno.

Mondo Crociera è curato e presentato da Floriano Omoboni, produttore/giornalista televisivo, che segue il mondo delle crociere da 15 anni. La genesi dei programmi dedicati a questo settore si ha nel 2005 con MSC Magazine, trasmissione tv con cui ha iniziato la sua proficua collaborazione con MSC Crociere.

[hidepost]

Ha realizzato gli speciali tv per diversi battesimi delle navi della compagnia del comandante Aponte come la trasmissione televisiva di 2 ore, in diretta e in prima serata in occasione dell’inaugurazione di MSC “Musica”, nel 2006 nell’affascinate cornice di Riva Sette Martiri a Venezia.

La nuova stagione televisiva sarà incentrata sul Nord Europa con puntate tra il Mar Baltico e i Fiordi Norvegesi, in Groenlandia sino al Polo Nord, nei mari del sud dalla Patagonia cilena, Terra del Fuoco, Capo Horn sino all’Antartico e gli itinerari offerti da MSC Crociere a Cuba e nei Caraibi.

Inoltre quest’anno verrà dato un significativo spazio anche ai viaggi con i cruise-ferries: le navi di GNV saranno protagoniste di diversi episodi della nuova serie.

Ampio spazio anche alle crociere fluviali sul Douro in Portogallo, sul Reno, sul Danubio e sul Volga, grazie alla collaborazione con Giver Viaggi e Crociere.

E per finire speciali sulle crociere in caicco in Sicilia, sul Bangladesh e l’Antartico.

Per il debutto della prima puntata è andato in onda uno speciale televisivo dedicato all’Italian Cruise Day 2018 di Trieste.

A livello internazionale Mondo Crociera è in onda anche in Romania su Telestar 1, in Croazia su Novatv e in buona parte della Slovenia sulla tv di confine RAN 90 SLO.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora