Tempo per la lettura: 2 minuti

Dall’inverno all’estate con la “Porta a Mare”

Nella foto: Pontili danneggiati.

LIVORNO – Continua il progetto di valorizzazione dell’area commerciale di Porta a Mare, il settore che è stato scorporato dall’ex cantiere navale fratelli Orlando ed è diventato un quartiere comunque legato al mare e alle sue tradizioni. A partire da domani, domenica 24 febbraio, fino a giugno l’area torna ad essere teatro di spettacoli ed eventi per tutte le fasce d’età.

Promossi dal Consorzio Porta a Mare con il patrocinio del Comune di Livorno, gli eventi spazieranno dalla musica alla danza, dallo sport al puro divertimento.

[hidepost]

Il programma degli appuntamenti riuniti sotto il titolo “Dall’inverno all’estate con Porta a Mare” è stato presentato  nel corso di una conferenza  nella sede del Consorzio  Porta a Mare-Mazzini (via Coccioli int.3) presenti l’assessore alla cultura e turismo Francesco Belais, Susanna Del Moretto, direttrice Consorzio Porta a Mare e Fabrizio Cremonini responsabile marketing Igd. Alessandro Regoli, presidente dell’Associazione Cultura Sportiva e Folkloristica Targa Cecina ha illustrato il programma del Carnevale a Porta a Mare, primo appuntamento in calendario.

*

Legato allo sviluppo del progetto di valorizzazione della zona c’è anche lo scalo per le derive realizzato l’anno scorso in occasione della Settimana Velica Internazionale Livorno tra la Bellana e lo Scoglio della Regina. Anche quest’anno la Settimana vedrà un’alta partecipazione di derive e gli scivoli della Bellana saranno determinanti: a patto di rimetterli in efficienza, perché le mareggiate invernali li hanno danneggiati (come da foto). Anche per proteggere queste nuove strutture è indispensabile procedere alla realizzazione di opere foranee di protezione dell’area – frangiflutti, piccole dighe, frangionde galleggianti o altro – per non dover rifare lavori ogni anno. E specialmente proteggere i piccoli scafi durante la stagione delle regate in caso di sventolate dal terzo quadrante.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora