Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia e la frutta DOC da Chiquita alle arance siciliane

CIVITAVECCHIA – Tre giornate fruttuose e utili ad allargare gli orizzonti della logistica e dei traffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Questo il segno della missione del segretario generale dell’AdSP, Roberta Macii e del funzionario Luca Lupi all’edizione 2019 della prestigiosa fiera dell’agro-alimentare “Fruit Logistica” di Berlino. Un’importante occasione – sottolinea l’AdSP – per promuovere un comparto strategico per l’Italia e che, a Berlino, era ben rappresentato anche dalla Regione Lazio.

Numerosi gli incontri con i principali rappresentanti del commercio internazionale dell’ortofrutta, vettori marittimi, spedizionieri, terminalisti e produttori di frutta.

[hidepost]

Con tutti l’AdSP ha lavorato per consolidare i rapporti esistenti e porre le fondamenta per attivare nuovi traffici commerciali in un settore in continua espansione divenuto, negli ultimi anni, fondamentale per il porto di Civitavecchia.

Durante la tre giorni berlinese l’Autorità di Sistema Portuale ha avuto modo di incontrare i vertici di Chiquita, gruppo internazionale leader nell’esportazione del traffico delle banane, per discutere dell’importanza del settore per il porto di Civitavecchia.

I massimi dirigenti della multinazionale delle banane Chiquita hanno manifestato la disponibilità a consolidare e implementare la loro presenza nello scalo romano.

Novità anche nel settore della logistica con Cfft, società che da anni opera nello scalo di Civitavecchia, che si è resa subito disponibile a coinvolgere e collaborare con il Centro Agroalimentare Roma (CAR), per aprire nuovi traffici nel settore ortofrutticolo utilizzando lo scalo romano come principale interlocutore.

Numerosi i contatti  anche con operatori siciliani, tra cui il Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, con il quale i dirigenti dell’AdSP hanno affrontato il tema della riattivazione di linee commerciali tra Civitavecchia e Catania.

Un’ipotesi alla quale i dirigenti del Consorzio e la rappresentanza dell’AdSP lavoreranno fattivamente nelle prossime settimane.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora