Il Gruppo Grimaldi alla Fruit Logistica
NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi ha confermato anche quest’anno la sua partecipazione alla Fiera Fruit Logistica, il maggiore appuntamento internazionale della logistica ortofrutticola, che si è svolta a Berlino dal 6 all’8 febbraio.
Il gruppo partenopeo, leader europeo nelle Autostrade del Mare, ha presentato a tutti i principali operatori che compongono la filiera della logistica ortofrutticola la sua vasta rete di linee marittime, offerta con i marchi Grimaldi Lines, Finnlines e Minoan Lines, nel bacino del Mediterraneo, e nei Mari Baltico e del Nord. Valida alternativa al tutto strada, il trasporto via mare evita congestioni stradali, ritardi nelle consegne, costi di carburante eccessivi, offrendo la possibilità di consegne puntuali e soprattutto regolari, grazie a collegamenti giornalieri offerti al Gruppo Grimaldi tra i più importanti bacini di import-export di prodotti ortofrutticoli.
[hidepost]
Ampio spazio è stato dato, in particolar modo, alla linea giornaliera mista merci/passeggeri tra Salerno e Catania e ai collegamenti tra la Sardegna e i principali porti del Mediterraneo. Il Gruppo ha presentato inoltre il progetto di allungamento e trasformazione dei suoi cruise ferry Cruise Roma e Cruise Barcelona, attualmente in corso presso il cantiere Fincantieri di Palermo, che permetterà di aumentare la capacità di carico e di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti per i traffici tra Italia Continentale, Sardegna e Spagna.
“Ancora una volta, il Gruppo Grimaldi ha scelto di essere presente a questo importante appuntamento con i maggiori player del commercio ortofrutticolo” – ha sottolineato Eugenio Grimaldi, line manager Short Sea Lines del Gruppo – “La nostra fitta rete di Autostrade del Mare continua ad arricchirsi di servizi di qualità sempre più frequenti che includono i principali porti del Mar Mediterraneo, del Mar Baltico e del Nord Europa. È questo che ci rende operatori marittimi di riferimento nell’ambito della catena globale della fornitura anche per le aziende che operano nel settore ortofrutticolo”.
[/hidepost]