Friuli Venezia Giulia fa scuola in Croazia
ZAGABRIA – Realizzare attività e iniziative che contribuiscano allo sviluppo economico della Repubblica di Croazia, favorendo la competitività delle imprese, la nascita di startup innovative e la valorizzazione del sistema della ricerca. È in questo contesto che si inserisce la collaborazione dello Studio GLP con Area Science Park. Nel quadro di un progetto affidato all’Ente pubblico di ricerca – Area Science Park – dal Ministero dell’Economia, Imprenditorialità ed Artigianato della Repubblica di Croazia (MGPO), lo Studio GLP avrà il compito di realizzare attività formative in materia di proprietà intellettuale.
[hidepost]
Il progetto – coordinato da Area Science Park – intende mutuare best practice, metodologie e strumenti operativi per l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la valorizzazione della ricerca, sperimentati con successo nel nostro Paese e si inserisce in un’articolata serie di iniziative del Governo croato a favore del neo-costituito Sistema Nazionale dell’Innovazione.
Giovedì scorso e ieri, presso la sede di Zagabria della Camera dell’Economia della Croazia – Settore per lo sviluppo industriale e l’innovazione (SIRAZIS),- Lorenzo Fabro, deputy manager of patent dept. di GLP ha relazionato nel workshop di formazione dedicato al personale della Camera dell’Economia della Croazia con l’obiettivo di fornire una panoramica sulla proprietà intellettuale e le best practice da adottare per una tutela strutturata e strategica.
GLP – Fondata da Gilberto Luigi Petraz nel 1967 a Udine e gestita oggi dai figli Davide e Daniele, GLP è tra le prime cinque aziende italiane nel settore della tutela della proprietà intellettuale. Con sedi Udine, Milano, Perugia, San Marino e Zurigo, conta più di 70 dipendenti, un portafoglio di oltre 7mila clienti con all’attivo più di 100mila casi trattati a livello nazionale e internazionale. Dal 2003 al 2007 ha detenuto il primato mondiale per numero di Modelli Comunitari depositati; un suo brevetto è stato preso a modello dall’EPO (Ufficio Brevetti Europeo) quale esempio di brevetto ben scritto. GLP ritiene la proprietà intellettuale uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo di un sistema economico prima, e di un sistema Paese poi.
[/hidepost]