Tempo per la lettura: 2 minuti

Lombardini/Kohler ed ESSE: valori che durano nei tempi

REGGIO EMILIA – Lombardini da ottant’anni produce motori diesel di alta qualità, puntando sulla ricerca e sul miglioramento continuo per proporre i prodotti top del settore. Parte della multinazionale americana Kohler dal 2007, Lombardini conta su un’ampia rete a livello mondiale di filiali, uffici, distributori, centri vendita ricambi e assistenza tecnica. I suoi piccoli e medi motori per la nautica fanno parte della storia della navigazione da diporto e da lavoro non solo in Italia.

Esse è il provider logistico di Lombardini e governa il flusso fisico e contabile di tutti i prodotti in ingresso ed uscita dallo stabilimento principale di Reggio Emilia, passando per la gestione dei magazzini e l’alimentazione delle line di produzione per poi finire con la spedizione del motore al cliente finale.

[hidepost]

Ecco cosa dicono alcune delle figure chiave di Kohler in merito a questa collaborazione.

«Come partner logistico abbiamo scelto ESSE sicuramente per la serietà e l’affidabilità della proprietà, le competenze, la proattività e soprattutto per avere un fornitore a misura d’azienda. Un partner logistico deve garantire maggiore flessibilità e trasformare i costi fissi in costi variabili. Sin dall’inizio della collaborazione, ESSE è stata in grado di adattarsi alle nostre esigenze e ai nostri cambiamenti», spiega Gianluca Paini, operation director della Kohler Diesel Engines.

«Il risultato più importante che abbiamo ottenuto è sicuramente una fortissima sinergia tra Kohler ed ESSE. Questo permette alla nostra azienda di focalizzarsi sul core business della produzione motori, essendo sicuri di avere a fianco un partner affidabile e professionale», dichiara Manfredini Alberto, logistics director della Kohler Diesel Engines.

Per Kohler, ESSE ha sempre messo in campo la propria capacità di meritare fiducia. Il futuro della partnership riguarderà il coinvolgimento nel miglioramento continuo dei processi logistico-produttivi e rinnoverà quella prima stretta di mano, nella certezza che, mentre tutto può mutare, evolvere, migliorare, le cose davvero importanti rimangono le stesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora