Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri si è aggiudicata un’altra nave per l’US Navy

Nella foto: Una immagine delle prime “Freedom” per la US Navy.

TRIESTE – Il Gruppo Fincantieri partecipa come noto, attraverso la propria controllata Marinette Marine Corporation, all’interno del consorzio guidato da Lockheed Martin Corporation, al programma della Marina Militare statunitense di costruzione delle unità navali denominate “Littoral Combat Ships” (LCS) della classe Freedom. È adesso arrivata la conferma che il gruppo si è aggiudicato il contratto per la costruzione di una ulteriore unità del programma LCS per la sedicesima nave del programma stesso, variante “Freedom”.

[hidepost]

Il programma  è uno dei principali programmi di costruzione navale della Marina Militare degli Stati Uniti d’America, avente come oggetto una nuova generazione di navi multiruolo di medie dimensioni. LCS è una nave progettata sia per le attività di sorveglianza e difesa delle coste che per le operazioni in acque profonde, per affrontare minacce asimmetriche quali mine, battelli diesel silenziosi e navi di superficie veloci. Le unità sono allestite in base ad una logica modulare, ed i vari moduli possono essere adattati a seconda del tipo di missione. Le unità della classe LCS hanno una velocità massima di oltre 40 nodi e si configurano come tra le navi militari monoscafo più veloci al mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora