“Virgin Scarlet” rivoluziona il layout delle navi cruiser

Nella foto: Rendering la prua di “Virgin Scarlet”.
SESTRI PONENTE – Appartiene come capostipite alla serie “Ladyship” ed è in avanzata fase di costruzione a Sestri Ponente, nel complesso della Fincantieri dedicato alle navi da crociera. È la “Virgin Scarlet”, una grande unità da crociera che rompe anche esteticamente le tradizioni navali. Basta guardare la sua prua verticale e il numero dei ponti, tutti dotati di cabine eccezionalmente rifinite. Per gli interni la compagnia di navigazione Virgin, che già gestisce anche una compagnia aerea estremamente versatile e personalizzata, ha messo insieme per progettare interni definiti “Fantastici” una dozzina di studi d’architettura, compresi alcuni italiani.
[hidepost]
La nave, che sarà consegnata l’anno prossimo, è accreditata per 2700 passeggeri e 1150 membri d’equipaggio. Ha un GT tonnale di 110 mila tonnellate, lunga 278 metri e larga 38, ha un sistema propulsivo anch’esso rivoluzionario per un cruiser, con doppia elica azimutale il che consente un’eccezionale manovrabilità nelle operazioni in porto. L’unità è destinata alle crociere nei Caraibi, ma la sua inaugurazione prevede anche quasi certamente una crociera di trasferimento attraverso l’Atlantico che rappresenterà da parte sua un evento.
[/hidepost]