Dal “mattone nel cuore” anche la marcia della pace
LIVORNO – L’iniziativa è di Paolo Brosio e della sua Onlus “Olimpiadi del cuore”. E’ il secondo anno che le isole livornesi sono al centro di un impegno per beneficenza che toccherà quest’anno la Capraia, dopo il successo dell’anno scorso alla Gorgona. Il progetto si chiama “un mattone nel cuore” ed è stato presentato nella sala riunioni del vescovado con il vescovo Simone Giusti, il direttore marittimo della Toscana contrammiraglio (Cp) Giuseppe Tarzia, l’assessore comunale di Livorno Apolloni e del vicesindaco di Capraia Fabio Mazzei. Sono coinvolti operatori, imprenditori portuali e le associazioni sportive livornesi, la Misericordia e il pala-Modigliani.
[hidepost]
Il clou dell’iniziativa è fissato per i giorni dal 12 al 16 giugno, festa della Santissima Trinità. Il programma si articola tra il santuario di Montenero, il porto di Livorno e la Capraia. I dettagli sono ancora in elaborazione: ma è già definito il momento “clou”, il richiamo del grande spettacolo al pala-Modigliani nella serata del 15 giugno con la partecipazione di tre “big” toscani dell’intrattenimento: Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni.
Il ricavato – ha confermato Brosio – detratte le spese organizzative sarà devoluto ai progetti di solidarietà individuati dalla Onlus, dal vescovo Giusti e dal sindaco Nogarin. Novità, il coinvolgimento nell’iniziativa anche del CSI (Centri sportivi italiani) e della onlus livornese “You4er” che sostiene tra gli altri il progetto di ampliamento del pronto soccorso dell’ospedale.
Tra i progetti in loco che saranno finanziati ci sono quelli di carità della diocesi (disabilità psicofisica e sindrome di down) e alla Capraia la ristrutturazione dell’’ex santuario Maria Stella del mare; ma anche la posa di una grande croce illuminata sulla vetta più alta dell’isola, con la riapertura di suggestivi sentieri per valorizzare la selvaggia natura del luogo e possibilmente per raggiungere la croce come luogo di meditazione.
Tra i progetti c’è anche quello di una grande marcia della pace che si snoderà dal Santuario di Montenero fino alla Madonna dei popoli, situata su uno dei moli nell’avamporto di Livorno. Una marcia che rappresenterà il momento di aggregazione per tutti coloro che aspirano alla fratellanza tra i popoli, senza distinzione di razze o di religioni.
[/hidepost]