Sintermar allarga i suoi spazi con l’acquisto di aree ex Trinseo
LIVORNO – È l’area ex Trinseo, da tempo all’attenzione dei vari gruppi imprenditoriali locali, che è passata da pochi giorni alla Sintermar che la utilizzerà per i propri traffici delle auto e dei TIR, traffici che ormai hanno intasato il terminal e sono in ulteriore crescita.
Un colpo sotto certi aspetti previsto, quello del terminal, che mette a disposizione circa 115 mila metri quadrati di piazzali, un vero e proprio polmone per i traffici di sbarco delle auto nuove, fondamentali per il porto di Livorno e per la Grimaldi che è uno dei principali operatori nel settore. L’investimento della Sintermar, nella quale il gruppo Grimaldi è partner insieme al gruppo Neri, è importante. E conferma anche la volontà dell’armatore di rafforzarsi sul porto labronico, smentendo le troppe illazioni su una sua voglia di abbandonare dopo la “grana” scoppiata con la tensostruttura sull’accosto 14.
[hidepost]
L’area in questione è nella zona interna della sponda est della Darsena Toscana e confina con le aree Sintermar (c’è solo una strada di separazione) di cui rappresenta da oggi una naturale espansione. La Trinseo operava a suo tempo nel settore chimico ma l’area che ora è diventata di Sintermar non veniva più utilizzata se non sporadicamente.
[/hidepost]