Zone logistiche l’approfondimento con Spediporto

Paolo Emilio Signorini
GENOVA – Le zone logistiche semplificate (ZLS) sono oggi uno dei temi più attuali nella programmazione dei prossimi sviluppi della logistica di sistema a servizio dei porti ma non solo. Così il convegno di ieri a Genova, organizzato da Spediporto e Spediservices nella sala del capitano di Palazzo San Giorgio, ha voluto affrontare i progetti e le reali opportunità che le ZES possono rappresentare sia per gli imprenditori che per i lavoratori. Il panel dei relatori guidato dal presidente dell’Autorità di sistema Paolo Emilio Signorini, ha visto intervenire il presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio, il presidente di ALCE Riccardo Braggio, l’avvocato fiscalista Sara Armella, il consigliere Francesco Maresca, il segretario generale di Femoza Maurizio d’Amico e Roberta Oliaro, past president di Spediporto.
[hidepost]
Il tema è stato approfondito sia sugli aspetti giuridici che su quelli fiscali e legali, facendo anche il punto sui collegamenti possibili ed auspicabili tra le ZES e i servizi portuali sia alle merci che ai vettori di trasporto. Una mattinata di confronti, in sostanza, che ha voluto anche sottolineare come esistano opportunità concrete di investimenti in zone speciali se gli aspetti giuridici, legali e specialmente burocratici, venissero ulteriormente semplificati nell’interesse delle imprese e più in generale del sistema Italia.
[/hidepost]