Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce produzione FITOK del legno fito-trattato

BRUXELLES – La produzione a marchio FITOK nel terzo trimestre 2018 si è mantenuta positiva nonostante il calo delle esportazioni italiane del 3,7% verso i paesi extra UE che ha caratterizzato lo scorso settembre, secondo i dati ISTAT. Come evidenziano i numeri forniti da Conlegno, Consorzio servizi legno sughero che ricopre il ruolo di Soggetto Gestore in Italia del Marchio IPPC/FAO per l’ISPM n. 15 attraverso il Comitato Tecnico FITOK, nel periodo considerato si osserva un incremento lieve ma stabile dell’1% rispetto al terzo trimestre del 2017. Con la produzione di 621.480 m3 di legno trattato, si conferma il trend positivo che ha caratterizzato l’andamento del settore nel corso del 2018.

[hidepost]

I numeri, sommati al semestre precedente, parlano di una crescita complessiva del 5%, con 2.041.360 m3 di imballaggi in legno sottoposto a trattamenti fitosanitari. “Uno scenario rassicurante che delinea un quadro generale consolidato – afferma Daniela Frattoloni, coordinatrice del Comitato Tecnico FITOK – in un’economia mondiale dove la sicurezza, la qualità e l’affidabilità rappresentano valori imprescindibili, il marchio FITOK è un esempio virtuoso di logistica globale efficiente”.

Gli imballaggi prodotti dai soggetti 7.1, che eseguono il trattamento termico del legno, guidano l’incremento della produzione con un + 2%, pari a 403.441 m3. I volumi prodotti dai soggetti 7.2, che utilizzano legno semilavorato o semifinito già trattato in conformità all’ISPM n.15, presentano invece un calo del 2% con una produzione che si ferma a quota 218.039 m3, rispetto ai 223.961 m3 prodotti nello stesso periodo del 2017.

Considerando infine i tre trimestri 2018 rispetto al periodo gennaio-settembre 2017, registra un incremento significativo sia la produzione dei soggetti 7.2 con +6% pari a 734.262 m3, sia la produzione dei soggetti 7.1 con +5% pari a 1.307.098 m3.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora