Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il giuramento all’Accademia Navale

Pierpaolo Ribuffo

LIVORNO – Con una bella cerimonia, che ha visto per la prima volta sfilare sul viale Italia la brigata allievi, hanno giurato fedeltà in Accademia Navale i 115 allievi della 1^ classe del corso Normale, con i 78 del 18° corso a ferma prefissata e dei 5 del 18° corso Piloti di Complemento. Il gran pavese sul brigantino, le esibizioni delle barche-scuola a vela subito fuori le dighe, lo spettacolo della fregata “Caio Duilio” anch’essa davanti al piazzale, sono stati tutti contributi significativi per una festa che richiama a valori oggi non sempre comuni tra i giovani e i giovanissimi. Nostra storia. Un giuramento, quello gridato rispondendo alla formula letta dall’ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, comandante l’Accademia, che ha consacrato il loro legame alla Patria, entrando così a far parte della grande famiglia della Marina Militare.

[hidepost]

Al giuramento hanno assistito il sottosegretario alla difesa onorevole Raffaele Volpi, il capo di stato maggiore della difesa generale Enzo Vecciarelli e il capo di stato maggiore della marina ammiraglio Valter Girardelli, oltre a rappresentanze delle marine estere che hanno consegnato i premi di studio ai migliori allievi (tra cui due allieve) del corso.

Nel pomeriggio, libera uscita per tutti, con la città invasa da cadetti e famigliari in festa.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora