Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Warrant d’Amico Shipping apertura dell’addizionale

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS) (la “Società” o “DIS”), società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna, annuncia che i portatori dei “Warrant d’Amico International Shipping 2017 – 2022”, codice ISIN n. LU1588548724 (i “Warrant”) possono esercitare i propri Warrant in qualsiasi giorno di mercato aperto di Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa”), a partire dal 27 novembre 2018 e fino al 27 dicembre 2018 inclusi (come comunicato dalla Società il 22 novembre 2018) (il “Secondo Periodo Addizionale di Esercizio”), con diritto di sottoscrivere azioni ordinarie DIS di nuova emissione (le “Azioni di Compendio”), ammesse alla negoziazione sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa, senza valore nominale, aventi godimento regolare e le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie DIS in circolazione alla data di emissione, nel rapporto di n. una (1) azione ordinaria DIS per ogni Warrant esercitato.

I portatori di Warrant che vogliono esercitare i propri Warrant devono compilare e sottoscrivere un modulo di esercizio, disponibile presso ciascuna banca intermediaria depositaria dei Warrant aderente al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli/Clearstrem Lussemburgo/Euroclear, ed a cui il modulo di esercizio deve essere presentato. Il modulo di esercizio, in aggiunta ad ogni altro requisito richiesto dagli ICSD, rappresenta istruzione e autorizzazione valida e necessaria a BNP Paribas Securities Services, filiale del Lussemburgo, quale depositario comune per conto di Clearstream Luxembourg ed Euroclear (“ICSDs”) solo se inviato tramite i sistemi di clearing. Il prezzo di esercizio dei Warrant relativamente al Secondo Periodo Addizionale di Esercizio è pari a EUR 0,328 (zero virgola trecento ventotto euro) per ciascuna Azione di Compendio e dovrà essere integralmente versato all’atto della presentazione del modulo di esercizio durante il Secondo Periodo Addizionale di Esercizio.

[hidepost]

La Società emetterà le Azioni di Compendio entro il giorno di regolamento successivo all’ultimo giorno del Secondo Periodo Addizionale di Esercizio, ossia il 28 dicembre 2018. La Società emetterà le Azioni di Compendio, rendendole disponibili per i portatori di Warrant, attraverso Clearstream Luxembourg, Euroclear e Monte Titoli.

Il Regolamento dei Warrant è disponibile sul sito internet della Società, all’indirizzo www.damicointernationalshipping.com nella sezione dedicata all’aumento di capitale come allegato del prospetto informativo datato 18 aprile 2017.

A partire da oggi, questo comunicato stampa è disponibile nella sezione “investor relations” del sito internet di DIS, diffuso attraverso il circuito e-market SDIR e archiviato presso Borsa Italiana S.p.A. attraverso il sistema e-market STORAGE e archiviato presso la Société de la Bourse de Luxembourg S.A. nella sua qualità di OAM. Tale comunicato è depositato anche presso la CSSF.

*

d’Amico International Shipping S.A. è una controllata di d’Amico Società di Navigazione S.p.A, leader mondiale nel trasporto marittimo. Essa opera nel settore delle navi cisterna, imbarcazioni per il trasporto di prodotti petroliferi raffinati, prodotti chimici ed oli vegetali. d’Amico International Shipping S.A. controlla, in proprietà diretta o in noleggio, tramite la sua controllata operativa d’Amico Tankers d.a.c., una flotta moderna e tecnologicamente avanzata, composta da imbarcazioni a doppio scafo con capacità di trasporto comprese fra le 35.000 e le 75.000 dwt. La Società vanta una lunga e storica tradizione imprenditoriale familiare, ed è presente in tutto il mondo con uffici nei più importanti centri mercantili marittimi (Londra, Dublino, Monaco e Singapore). La Società è quotata alla Borsa di Milano (ticker symbol ‘DIS’).

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora