Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gias S.r.l tra i vincitori del bando CONAI 2018

BRUGHERIO – Gias S.r.l, Service di Candy Hoover Group, grazie al “4R_Project” vince il premio speciale per l’ecosostenibilità degli imballaggi di carta assegnato dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) e si posiziona al secondo posto su 103 casi analizzati dal Bando Prevenzione CONAI, che premia le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2016-2017.

Negli ultimi anni Candy ha investito importanti risorse per ristrutturare l’intera gamma packaging del Service con focus sulla sostenibilità ambientale, creando un team dedicato per lo sviluppo e la gestione di un progetto chiamato “4R_Project”: Riduzione, Riciclo, Riutilizzo, Regole. Questi 4 indicatori hanno guidato la riprogettazione degli imballaggi conseguendo risultati straordinari nel mondo packaging Candy Hoover Service come la riduzione del peso della materia prima (29%), dell’ingombro medio del packaging (30%), del tempo nelle lavorazioni (10%), della tipologia dei materiali e dell’impiego dell’EPS (90%).

[hidepost]

I benefici, oltre che ambientali, sono stati logistici grazie all’incremento della saturazione degli spazi nei mezzi di trasporto e nel magazzino del 20%. Di conseguenza c’è stata una diminuzione del numero di camion, sia in entrata che in uscita, che hanno determinato una forte riduzione dell’emissione di CO2.

Il premio speciale per l’ecosostenibilità degli imballaggi cartacei è stato assegnato al nuovo imballo per le guarnizioni dei frigoriferi, che ha permesso di ridurre il peso unitario dell’imballaggio cartaceo (-65%), il volume unitario di trasporto outbound (-84%) e il cycle time di assiemaggio (-70%).

Candy si conferma così un’azienda attenta a tutti i passaggi della catena del valore, grazie ad un sistema innovativo nelle sue attività più rilevanti volte a ridurre i costi e gli sprechi.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora