Tempo per la lettura: 2 minuti

La Maratona di Livorno fa tappa anche da Benetti

Nella foto: Il Cantiere Benetti a Livorno.

LIVORNO – Dopo il grande successo dello scorso anno della prima Half Marathon livornese, è arrivata la seconda edizione. Anche quest’anno Benetti e Lusben, società del Gruppo Azimut|Benetti dedicate alle attività di Refit and Repair, sono state sponsor principali dell’evento domenica scorsa ed hanno accolto i visitatori di ogni età. Ancora una volta il Cantiere è stato infatti una delle tappe principali della competizione, a testimonianza dello stretto e indissolubile legame che unisce una realtà leader mondiale della nautica con la tradizione e la storia di Livorno e della Regione Toscana.

La seconda edizione della Half Marathon di Livorno, cui hanno partecipato centinaia di appassionati di tutte le età, rappresenta uno dei principali eventi sportivi della città. Previsti oltre 2.500 podisti, i consuntivi parlano di quasi 3.000.

[hidepost]

La maratona è anche quest’anno un’opportunità per visitare il Cantiere di via Edda Fagni. Si tratta di una decisione presa dal comitato dei dipendenti dei cantieri Benetti e Lusben di Livorno, che si occupa di organizzare progetti ed eventi per rafforzare il rapporto, ogni anno più importante e profondo, tra l’azienda e i cittadini. Domenica 11 novembre, dalle 9 alle 13, tutti coloro che desiderano visitare il Cantiere potranno scoprire e vedere da vicino dove nascono i prestigiosi yacht Benetti. Il comitato dei dipendenti ha organizzato un esclusivo tragitto che svelerà le aree del Cantiere solitamente chiuse al pubblico, come i capannoni in cui si sviluppano i progetti delle nuove costruzioni di Mega e Giga yacht e le aree del cantiere Lusben, destinate alla Manutenzione e al Servizio.

La visita proseguirà fino alla nuova area museale in cui sarà possibile scoprire la storia del Cantiere. Non solo; sarà allestito uno spazio in cui ospitare, accogliere e intrattenere con giochi e merende i turisti più piccoli e le loro famiglie: ai primi saranno destinati speciali gadget. Inoltre sarà disponibile un servizio navetta gratuito con partenza dal parcheggio di via della Cinta Esterna e destinazione via Edda Fagni.

Con l’occasione Benetti e Lusben ringraziano i fornitori che hanno contribuito all’organizzazione della giornata: Ab Telematica, Abate, Arredomare Yachtline, Bertazzoni Servizi, BG Safe, Calistri, Carpensalda, Cargol Engineering Consultancy, Cosnav, Euro El, Falegnameria Gazzeri, Fiorillo, Gb Mec, Gestione Bacini, Gioiosa Arredi, Idroil, Isol-yacht, L.M.N., Labromare, Landi Lubrificanti, Leghorn Yachts, Legno Line, Madame Polè, Madonna Service, Manrico Francesconi, Martelli Termoidraulica, MSP di Perna, Navaltecnica, P.F.T., Pascri, Promat, Rangers, Samos, Sealine, S.C.M., SCM Marine Equipment, SGM – Valmec, Sirio, Sogese, Team Italia, Technorefit, Tecnel, Verme, Versilia Marine Service.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora