Tempo per la lettura: < 1 minuto

GdF sequestra imbarcazione

Nella foto: Il due alberi con bandiera delle Marshall sequestrato a Livorno dalla GdF.

LIVORNO – Il rispetto delle normative UE nel campo delle imbarcazioni da diporto extra-europee comporta a volte interventi sanzionatori anche pesanti. I finanzieri della Stazione Navale della Guardia di Finanza, nel corso di un controllo di polizia economico-finanziaria, in materia doganale, hanno infatti sequestrato per contrabbando amministrativo una imbarcazione da diporto extra UE, ormeggiata nel porto Mediceo. Così la nota ufficiale dalla Stazione Navale GdF labronica.

“Gli accertamenti delle Fiamme Gialle – dice ancora la nota – hanno dimostrato che l’imbarcazione, battente bandiera Isole Marshall, ha stazionato nelle acque comunitarie per un periodo superiore ai 18 mesi, oltre il quale come stabilisce la normativa doganale dell’Unione Europea, il proprietario di nazionalità australiana, avrebbe dovuto formalizzare l’importazione nel territorio comunitario con il pagamento dell’IVA dovuta.

[hidepost]

I finanzieri constatato l’ammontare dei tributi evasi per un importo di C 12.100, hanno provveduto a sanzionare il proprietario con un verbale che va da C 5.000 a C 50.000, sottoponendo a sequestro cautelare per contrabbando amministrativo l’imbarcazione interessata”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora