Tempo per la lettura: 2 minuti

Capraia isola si prepara alla super-Sagra del totano

CAPRAIA ISOLA – È ormai diventata un classico, la “Sagra del totano”, una festa che quest’anno si estende per ben quattro giorni a cavallo del “ponte”, tra giovedì 1 novembre a domenica 4. L’isola si popola di appassionati della cucina marinara, ma è anche l’occasione per escursioni all’interno, impatto con l’artigianato locale, e qualche bella veleggiata – arrivano gruppi di imbarcazioni dalla costa ligure, toscana e corsa – specie se il meteo sarà clemente.

[hidepost]

Nei giorni della manifestazione, Capraia diventerà una sorta di piccolo, grande ristorante a cielo aperto dove sarà possibile assaggiare il protagonista della sagra, il totano appunto, preparato in tanti modi diversi. Le varie creazioni saranno  offerte da chef stellati e famosi nell’ambito della ristorazione toscana (e non solo).

E non solo totano, visto che nei quattro giorni saranno disponibili alcuni dei piatti tipici della cucina livornese come l’immancabile cacciucco (di cui il totano è un ingrediente fondamentale) e la schiaccia briaca. Ad allietare tutti i partecipanti, inoltre, ci sarà tanta buona musica.

In particolare la Sagra prevede anche una gara di pesca al totano che si svilupperà sabato, con la partecipazione di decine e decine di imbarcazioni locali e non, ma anche con pescatori a terra, dal molo del porto fino alle dighe di protezione. Una gara che è una festa nella festa. E non mancano gli eventi culturali, tra i quali è prevista anche la presentazione di un atteso libro di Giorgio Galletta – già autore di un ottimo volume sulla Gorgona – dedicato in particolare alle donne dell’isola.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora