La navigazione sostenibile dal Blue al Green Nidec

Nella foto: Consegna della targa Nidec/ASI al comandante del Vespucci Stefano Costantino.
TRIESTE – La società Nidec ASI, capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec ha partecipato al workshop “Navigare dal Blue al Green – studio e tecnologia per una navigazione sostenibile”, promosso dall’Università degli Studi di Trieste e dall’Associazione Elettrotecnica Italiana, che si è tenuto sulla nave scuola Vespucci in occasione della settimana dedicata alla Barcolana.
Nel corso del suo intervento sulla navigazione sostenibile, Kaila Haines, marketing & PR director di Nidec ASI ha dichiarato: “Nidec, leader mondiale nel mercato dell’energy storage, si impegna profondamente nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni ibride che permettono una navigazione a basso impatto ambientale, grazie all’utilizzo di batterie a bordo delle navi. Forti della nostra esperienza di 180 anni nell’elettronica di potenza e del nostro riconosciuto know how nel power management, siamo in grado di offrire un portfolio completo di prodotti compatti e ad elevate prestazioni; in seguito all’acquisizione di Leroy Somer e Control Techniques, inoltre, abbiamo integrato il nostro portfolio con una più ampia gamma di motori, generatori e convertitori sia in bassa che in media tensione, che ci permettono di ideare progetti importanti di propulsione e generazione di energia a bordo, sia per quanto riguarda nuove imbarcazioni, sia per il retrofitting di navi esistenti. Inoltre, le nostre soluzioni sono studiate per garantire la massima affidabilità a bordo, con avanzati sistemi di sicurezza e controllo che vanno ben oltre la compliance alle normative vigenti”.
[hidepost]
Il Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare Italiana, ha un cuore “elettrico”: un motore elettrico di ultima generazione, progettato e realizzato da Nidec ASI, che offre agli studenti l’opportunità di imparare a gestire i moderni sistemi di propulsione. È stato progettato e fabbricato nello stabilimento di Monfalcone che vanta una lunga tradizione nella progettazione e realizzazione di motori per il settore marittimo, fin dai tempi dei Cantieri Triestini, oltre 125 anni fa.
Il motore è stato chiamato “Aliseo” dall’equipaggio della nave Vespucci, con riferimento ai venti importanti per la navigazione a vela. Il team di Nidec ASI ha realizzato una targa speciale con il nome del motore, che è stata consegnata nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza del capitano di Vascello Stefano Costantino e del suo equipaggio.
[/hidepost]