Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Shipping and the Law vigilia della IX edizione

NAPOLI – La IX edizione di Shipping and the Law, organizzata dallo Studio Legale Lauro, si terrà il 15 e 16 ottobre presso San Lorenzo Maggiore, un complesso monumentale eretto tra il XIII e il XVIII secolo e sovrastante gli scavi della Neapolis greca e romana.

Quest’anno il titolo della manifestazione, organizzata dall’avvocato marittimista Francesco S. Lauro, è The Future is now e verterà su diversi temi, tra i quali spiccano la sfida costituita dall’entrata in vigore delle nuove regolamentazioni ambientali IMO e le tecnologie e i combustibili che risponderanno più efficacemente ad essa, la rapida implementazione dell’automazione, l’insorgenza di nuove barriere al movimento di persone e cose, l’ingresso dei fondi di investimento nello shipping, i poteri decisionali relativi alla scelta del Port of Refuge in caso di incidenti navali a rischio di inquinamento.

[hidepost]

Ne discuteranno, tra gli altri: il presidente e il vice presidente  della International Chamber of Shipping  Esben Poulsson ed Emanuele Grimaldi, il presidente di Confitarma Mario Mattioli; John C. Lyras, già presidente della Union of Greek Shipowners e dell’ECSA; il presidente dell’AIDM e vicepresidente CMI Giorgio Berlingieri; Leo Drollas, direttore e chief economist del Center for Global Energy Studies fondato dallo Sceicco Yamani; Mäns Jacobsson, per oltre un ventennio direttore degli International Oil Pollution Compensation (IOPC) Funds ed il presidente del gruppo Giovani Armatori Giacomo Gavarone.

La conferenza, uno tra i pochi eventi internazionali che registra il Support of the International Chamber of Shipping, sarà patrocinata, tra gli altri, dalla Regione Campania e da Confitarma, AIDM-Associazione Italiana di Diritto Marittimo, ATENA-Associazione Italiana di Tecnica Navale e the International Propeller Clubs.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora