Hong Kong e la ZES confermato l’interesse
NAPOLI – Le relazioni internazionali, l’apertura di nuovi orizzonti, l’impegno in una globalizzazione che non può lasciarci indietro: sono quesi i punti salienti sulla base dei quali si è svolto di recente, con il supporto dell’International Propeller Club, un incontro tra il presidente dell’AdSP Pietro Spirito e Benjamin Wong, responsabile del dipartimento dei trasporti e dell’industria di Invest Hong Kong. Una struttura governativa, IHK, che è la proiezione del ministero dell’economia e la megalopoli asiatica.
[hidepost]
All’incontro hanno partecipato i principali esponenti del cluster marittimo e portuale di Napoli, e sono stati messi a fuoco i temi relativi in particolare alle ZES. Mr Wong da parte sua ha ricordato come Hong Kong sia tra le città asiatiche la più internazionale ed aperta, “disponibile da subito a collaborare con Napoli e Salerno nel reciproco interesse”. A supporto delle tesi espresse da Wong anche l’intervento di Riccardo Fuochi, presidente del Propeller di Milano, che ha ricordato come Hong Kong abbia nella logistica marittima ed aerea il fulcro di uno sviluppo che non si ferma”.
In Campania si sta lavorando sodo, è emerso nel corso dell’incontro con Wong, per definire in chiave operativa l’istituzione della ZES, anche per accelerate la sospirata nomina del comitato di indirizzo, rimasto incompleto da tempo. Manca anche il decreto ministeriale per le semplificazioni amministrative e burocratiche dedicate alle imprese che intendono insediarsi nelle Zone Economiche Speciali, ovvero nelle ZES.
[/hidepost]