Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Manifattura, logistica e trasporti: intesa tra Industriali Napoli e Confetra

NAPOLI – Attivare un dialogo sempre più intenso tra manifattura, produzione e logistica, movimentazione e trasporto merce, portualità. È questo lo scopo fondamentale dell’intesa firmata giovedì scorso dal presidente di Unione Industriali Napoli, Vito Grassi, e dal presidente di Confetra Campania, Ermanno Giamberini. La collaborazione tra Unione Industriali Napoli e Confetra Campania, che coordina realtà del territorio del cargo aereo, del cargo ferroviario, del terminalismo portuale, del trasporto gommato, dei corrieri, degli interporti, dei magazzini, delle spedizioni, dei servizi doganali, degli agenti marittimi, delle attività intermodali e logistiche, si esplicherà in diversi campi, a cominciare da alcuni fondamentali appuntamenti istituzionali, come: il Tavolo di Partenariato economico–sociale in attuazione del Por 2014–2020; il Tavolo di Partenariato della Risorsa Mare dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale; gli Organismi della Camera di Commercio di Napoli; eventuali progettualità legate allo start up della Zes in Campania.

[hideopst]

Con l’intesa, l’Unione Industriali Napoli e Confetra Campania si impegnano anche a promuovere congiuntamente iniziative pubbliche, di carattere convegnistico e seminariale, sui temi di comune interesse.

[/hideopst]

Pubblicato il
19 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora