Focus Piccole e Medie Imprese nella sede della borsa
MILANO – Avrà luogo mercoledì 10 ottobre a Palazzo Mezzanotte di Milano, sede della Borsa Italiana, la nona edizione del Focus PMI, l’Osservatorio sulle Piccole e Medie Imprese organizzato dallo Studio LS Lexjus Sinacta e rivolto all’approfondimento di specifici argomenti legati a problematiche quotidiane affrontate dalle Piccole e Medie Imprese. Anticipazione sul normale calendario di marcia del Focus, vista la materia di forte interesse globale, l’incontro sarà dedicato alle nuove forme di finanza alternativa e di innovazione tecnologica a servizio delle PMI, attraverso anche la presentazione di una ricerca statistica compiuta dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
[hidepost]
In particolare, insieme ad esperti e relatori sul tema “Fin Tech”, verranno trattate dissertazioni sui Basket Bond, strumento per aiutare le imprese a finanziare la propria crescita ed eventualmente sbarcare in Borsa, il Crowdfunding, finanziamento collettivo di persone che utilizzano il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di aziende, persone e organizzazioni, e i Big Data: l’insieme delle tecnologie e delle metodologie di analisi di dati eterogenei proteso a far scoprire e prevedere i legami tra fenomeni diversi.
L’incontro, moderato dal giornalista de “Il sole 24 ore” Morya Longo, vede la partecipazione di: Carmine Di Noia (Consob), Luca Peyrano (Elite – London Stock Echange Group), Alvise Biffi (Piccola Industria – Confindustria Lombardia), Fabio Brambilla (Assofintech), Giancarlo Giudici (Politecnico di Milano), Giovanni Buono (Housers Italia) e Galeazzo Scarampi Del Cairo (Green Arrow Capital SGRPA). In tale ambito verranno presentati alcune case histories a cura di Alessandro Ponti (Harley & Dikkinson Finance), Paolo Comuzzi (130 Finance) e Vito Rotondi (M.E.P Macchine Elettroniche Piegatrici).
È possibile accedere al convegno iscrivendosi o contattando telefonicamente i seguenti recapiti: focuspmi2018@thetriumph.com – + 39 06 3553030.
PROGRAMMA: Ore 9,00 Accreditamento e welcome coffee. Ore 9,30 Inizio lavori, Franco Casarano – presidente LS Lexjus Sinacta. Ore 10 Report sull’industria Fintech in Italia. A cura del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. Ore 10,30 Tavola Rotonda. Moderatore: Morya Longo – Il Sole 24 Ore.
Invited Panelist: Carmine Di Noia – Commissario Consob; Luca Peyrano – CEO di Elite – London Stock Echange Group; Alvise Biffi – presidente Piccola Industria – Confindustria Lombardia; Fabio Brambilla – presidente Assofintech; Giancarlo Giudici – docente di Finanza Aziendale – Politecnico di Milano; Giovanni Buono – CEO di Housers Italia; Galeazzo Scarampi Del Cairo – Green Arrow Capital SGRPA.
Presentazione “case history”: Alessandro Ponti – AU Harley & Dikkinson Finance; Paolo Comuzzi – MP 130 Finance; Vito Rotondi – CEO di M.E.P Macchine Elettroniche Piegatrici.
[/hidepost]