Panama, le bandiere ombra in testa
PANAMA CITY – I più recenti dati relativi ai transiti nel nuovo canale di Panama confermano tra le tante cose che il mondo delle bandiere di comodo sta cambiando rapidamente assetti. E che la tradizione dei vessilli ombra dei Caraibi – Antigua, Bermuda e la stessa Panama – sta cedendo il passo a bandiere relativamente recenti. Una riprova: in termini di tonnellaggio che ha attraversato il canale nell’anno fiscale 2017, le isole Marshall hanno battuto tutti con circa 40 milioni di tonnellate. Segue Hong Kong con 26,1 milioni alla pari con la Liberia mentre il Mediterraneo è ben rappresentato da Malta con 15,2 milioni di tonnellate.
[hidepost]
L’Italia fa la parte del Calimero con 1,18 milioni, quasi alla pari con la Cina. Volumi ancora più piccoli, ma con un crescendo importante, sono segnalati per Zim (nella foto in un punto del canale) con 318 mila tonnellate. L’immagine conferma anche che sia pure con gli ultimi ingrandimenti, il canale è di nuovo al limite per le dimensioni delle più grandi full-containers delle rotte intercontinentali. Forse anche per questo il canale di Suez, che ha meno limitazioni in larghezza, continua ad essere il più battuto.
[/hidepost]