Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia sconti alle “ragnatele”

MILANO – Dal relax di una traversata a bordo della nave ai percorsi acrobatici realizzati mediante passaggi aerei tra gli alberi posti a varie altezze, piattaforme sospese, cavi d’acciaio e ponti tibetani.

È la proposta che Moby e Tirrenia fanno ai loro passeggeri, attraverso un accordo col Parco Avventura “Le Ragnatele”, un’area che si estende su circa 38mila mq e offre percorsi avventura tra gli alberi. Un´occasione per fare sport, per rilassarsi e per divertirsi a tutte le età.

Grazie a questa partnership, tutti i passeggeri delle navi Moby e Tirrenia, una volta sbarcati in Sardegna, fino al prossimo 30 novembre usufruiranno di uno sconto del 10% sul percorso avventura offerto dal Parco di Alghero.

[hidepost]

E non è certo un caso che la durata di questa agevolazione sia stata estesa fino ad autunno inoltrato. Il Gruppo Onorato Armatori, infatti, ha come obiettivo quello di offrire ai turisti che ogni anno popolano l’Isola, non solo in estate, ma anche nei mesi successivi, la possibilità di conoscere le realtà di maggior successo in Sardegna.

Moby e Tirrenia nel 2018 garantiscono oltre 4000 partenze da e per la Sardegna, fino a 24 al giorno, che consentono di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari.

Il Gruppo Onorato Armatori offre un servizio di alta qualità a prezzi particolarmente competitivi,con tariffe per un adulto, tutto incluso, a meno di 29 euro a persona per la Sardegna, a meno di 15 euro per la Corsica e a meno di 41 euro per la Sicilia (questi prezzi sono validi per le prenotazioni fino al prossimo 30 settembre).

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora