Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un motoscafo di 20 metri entra in spiaggia in velocità

OLBIA – Può succedere anche questo: nella notte del 13 agosto, la Guardia costiera di Olbia ha soccorso un’imbarcazione di circa 20 metri che ha terminato la sua corsa sulla spiaggia Laura a Capo Ceraso, entrando addirittura della macchia per svariati metri.

Il comandante dell’unità, dopo l’impatto, ha contattato il numero per le emergenze in mare, 1530 e la Centrale Operativa del Comando Generale delle Capitanerie di porto –  la Guardia Costiera di Roma ha delegato il coordinamento delle operazioni di soccorso alla direzione marittima di Olbia, con al comando il capitano di vascello Maurizio Trogu.

[hidepost]

Immediato l’intervento della motovedetta CP894, di una pattuglia a terra della Capitaneria di Porto e dei Carabinieri di Olbia, che, al loro arrivo hanno trovato le tre persone a bordo, un uomo e due donne, tutti maggiorenni, visibilmente scossi e con necessità di urgenti cure mediche.

Fortunatamente le persone rimaste sulla spiaggia fino a tardi, nel momento dell’impatto non hanno subìto danni e, dopo un primo momento di shock hanno prestato i primi soccorsi ai malcapitati. Ma l’avventura sarebbe potuta sfociare in tragedia.

L’ambulanza del 118 ha accompagnato i tre in ospedale, dove hanno ricevuto le cure necessarie ed ora risultano tutti fuori pericolo, inoltre il comandante dell’unità è stato sottoposto ai test tossicologici. L’uomo non si trovava sotto l’effetto di droghe o alcool – ha riferito la Guardia Costiera – ma sono ancora da verificare le modalità che hanno portato ad uno schianto di tale entità, con condizioni meteomarine senza vento,  mare calmo e buona visibilità sia pure notturna. Si può ipotizzare un guasto ai telecomandi ma anche semplicemente una distrazione. Della serie: incredibile, ma vero.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora