Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Bureau Veritas Italia traina la crescita del gruppo

MILANO – Bureau Veritas Italia conferma il suo trend positivo e traina la crescita del gruppo che cresce del 6,1 % a livello mondiale.

Nel primo semestre del 2018 Bureau Veritas in Italia ha ulteriormente accelerato l’andamento positivo del 2017 con un fatturato di 53,6 milioni di euro in crescita del 12% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Il trend positivo è confermato dall’assunzione da inizio anno di 52 nuovi collaboratori.

[hidepost]

A trainare la crescita sono in particolare i servizi in ambito Commodities, quindi i servizi in ambito Testing. Nel primo semestre hanno trovato anche conferma le prospettive di sviluppo su alcuni servizi tradizionali: certificazione, sull’onda dell’innovazione e della transizione delle norme Qualità, Ambiente e Sicurezza nonchè la costante crescita in doppia cifra dei servizi in ambito certificazione competenze.

La divisione Industriale conferma il trend di crescita del primo trimestre per effetto combinato della richiesta crescente in ambito esportazione e di servizi in ambito Gestione Asset Industriali.

Incremento a doppia cifra per la divisione Trasporti e Infrastrutture che vede come mercato di riferimento le grandi Infrastrutture e i professionisti di questo segmento.

Il gruppo Bureau Veritas in Italia registra una crescita costante negli ultimi sette anni con una strategia precisa portata avanti con coerenza: “Innovazione costante, crescita qualitativa anche del nostro personale, anticipazione costante della domanda e un’assistenza capillare e on time alla nostra clientela – afferma Ettore Pollicardo, presidente di Bureau Veritas Italia – hanno rappresentato e rappresentano le chiavi del successo su una netta linea di demarcazione tra chi cerca il mercato e chi sta nel mercato. Bureau Veritas ha in effetti consolidato i suoi core business potenziando le filiere tradizionali, ma ha anche aperto nuovi fronti che stanno producendo risultati al di là delle aspettative”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora